Ogni scatto è unico e ricco di emozioni, unico proprio come ognuno di noi.

Moretta Tabaccata
La moretta tabaccata o moretta tabacca (Aythya nyroca)
Descrizione della Moretta Tabaccata
L’Anatra più rara d’Europa o, come sarebbe più corretto affermare, l’Anatra più rara dell’intera regione paleartica, dopo l’Anatra marmorizzata. È la Moretta tabaccata, piccola anatra tuffatrice con piumaggio prevalentemente bruno-rossiccio. Se in volo è possibile confonderla con la “sorella” Moretta, posata sullo stagno la specie si riconosce anzitutto per le dimensioni, molto più contenute rispetto alla Moretta comune.
Dal peso variabile tra i 400 e i 700 grammi, un esemplare può misurare una quarantina di centimetri in lunghezza, mentre l’apertura alare non raggiunge i 70 centimetri. A distinguerla dalla Moretta comune è anche una ulteriore particolarità del piumaggio, e cioè la candida sottocoda che contrasta con il resto del dorso.
Distribuzione e habitat
La Moretta tabaccata nidifica in Europa orientale e Asia, con un areale principale che si ferma però a Ungheria e Polonia. In Italia è rara come specie nidificante (circa 70-100 coppie distribuite nelle principali zone umide dell’alto e basso Adriatico, Sicilia e Sardegna), mentre è più facile osservarla durante la migrazione o lo svernamento. .
Piuttosto schiva, la Moretta tabaccata non ama muoversi in grandi gruppi, fatta eccezione per la stagione invernale e in alcuni casi durante la migrazione (come Lentini in Sicilia), dove la scarsità di aree adatte allo svernamento, la spinge a concentrarsi in poche località favorevoli.
Maggiori dettagli sulla Moretta Tabaccata sono disponibili su Uccellidaproteggere
http://www.uccellidaproteggere.it/Le-specie/Gli-uccelli-in-Italia/Le-specie-protette/MORETTA-TABACCATA